top of page


Tre Rose Nere

Documentario​​​

 

Una storia della profonda provincia europea.


Una squadra di richiedenti asilo e rifugiati, le regole del rugby, la profonda provincia europea, in una storia d’integrazione che offre uno spunto, una tensione alla meta.
Quella delle Tre Rose Nere è una storia nata in provincia ma all'avanguardia per il suo valore d'integrazione declinato attraverso il rugby e ha in sé molti aspetti peculiari: la semplicità con cui è sorta, il contesto non ideale nel quale è inserita, la parziale consapevolezza dei suoi protagonisti, il contemporaneo valore nell'ambito dell'integrazione.


A Casale Monferrato, in un contesto in cui quasi nessuno dei protagonisti aveva un'iniziale spinta emotiva all'integrazione, un ambito già segnato da storie difficili l'Eternit su tutte e poi la crisi dell'ultimo decennio - un gruppo eterogeneo sta tracciando la via per una possibile, non facile, normalizzazione di un fenomeno, quello migratorio, che non è più emergenziale nei suoi flussi, ormai strutturali, ma che lo è nella gestione delle ricadute sul territorio, lo stesso che noi chiamiamo "La profonda provincia europea" ultima frontiera che resiste e lo fa attraverso la mediazione all’urto del tempo e a tutte le dinamiche globali che la travolgono e che concede con i suoi spazi e i suoi tempi la possibilità del raccontarsi che è in divenire conoscersi.

Le Tre Rose Rugby, ribattezzate Tre Rose Nere, non sono accomunate da un ideale, ma la “società rugby” diventa un’ipotesi di ideale.


Questa è la storia delle Tre Rose Nere.

​​​​​​

 

Teaser

 

Trailer

 

Intervista

 

Documentario


Per organizzare una proiezione
info [+39] 3771518721

 

BuzzzBlog - 1.jpg

​ © 2025 Buzzz Blog 

Tutti i diritti

di riproduzione e diffusione

sono riservati​

​​

Buzzz Blog 

[+39] 3771518721

infobuzzzblog@gmail.com

C.F. ZLLWTR74T16A182Z

P.IVA 02304440064​​​​​​​​

  • YouTube
  • Facebook
  • Facebook
MakeBuzzz - 1.jpg
bottom of page